VANGELO (Mc 6,53-56)
Quanti lo toccavano venivano salvati.
+ Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli, compiuta la traversata fino a terra, giunsero a Gennèsaret e approdarono.
Scesi dalla barca, la gente subito lo riconobbe e, accorrendo da tutta quella regione, cominciarono a portargli sulle barelle i malati, dovunque udivano che egli si trovasse.
E là dove giungeva, in villaggi o città o campagne, deponevano i malati nelle piazze e lo supplicavano di poter toccare almeno il lembo del suo mantello; e quanti lo toccavano venivano salvati.
Parola del Signore.
Ricerca
Notizie di Interesse
- Notizie – Chiesacattolica.it
- Take – AgenSIR
- Corriere Cesenate
La sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta a Roma dal 20 al 22 marzo sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha approfondito la riflessione sulla presenza attiva e propositiva della Chiesa in questo tempo, sottolineandone il ruolo nel tessuto del Paese. [...]
Gli auguri del Card. Zuppi a Mons. Crociata, eletto Presidente della Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Unione Europea. [...]
Il testo dell’Introduzione del Presidente della CEI ai lavori della sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge a Roma dal 20 al 22 marzo. Occorre, ha affermato, "riconoscere con sincerità le difficoltà ecclesiali e sociali", credendo, però, che "siamo vicini ad una nuova primavera della Chiesa, aprendo nuove e coraggiose prospettive di futuro". [...]
I saluti del Card. Zuppi e di Mons. Baturi al Forum nazionale delle associazioni familiari (Roma, 17-18 marzo). [...]
Presentate a Ferrara 16 schede sull’ebraismo destinate alla redazione dei libri di testo per l’insegnamento della religione cattolica. [...]
“Nel riconoscere la valenza positiva dell’effetto-shock creato in un contesto economico duramente provato dalle conseguenze dei provvedimenti anti-Covid, il Cnel ritiene che il principale fattore di criticità su cui dovrebbe concentrarsi l’attenzione del legislatore sia oggi rappresentato dalla eccessiva ampiezza del ventaglio di destinatari delle agevolazioni finanziate con risorse della collettività attraverso lo strumento del […] [...]
“La nostra Chiesa gioisce per questa sua figlia che ha saputo offrire, nel silenzio della sua sofferenza, una testimonianza unica di dedizione agli altri e di umiltà. Maria Domenica ha incarnato con fede cristallina il disegno di Dio su di lei ed è divenuta una bella notizia per innumerevoli persone, perché segno tangibile dell’abbraccio del […] [...]
“Una missione spaziale per portare un messaggio di speranza a tutta l’umanità”, “un unicum nella storia dell’esplorazione spaziale e nella vita della Chiesa Cattolica”. Così viene definita quella che decollerà nello spazio portando con sé il messaggio papale della “Statio Orbis” del 27 marzo 2020, quando il Papa ha implorato la fine della pandemia con […] [...]

“Misericordia: tu stai lì per perdonare e per donare una parola affinché la persona possa andare avanti rinnovata dal perdono. Tu stai lì per perdonare: questo mettitelo nel cuore”. Lo ha detto questa mattina Papa Francesco ai partecipanti al XXXIII Corso sul Foro interno, promosso dalla Penitenzieria Apostolica, ricevuti stamani in udienza in Vaticano. Il corso si svolge […] [...]
Venerdì 24 marzo alle 20.30 in cattedrale a Fidenza avrà luogo la veglia biblica di preghiera in occasione della Giornata mondiale dei missionari martiri dal titolo “Di me sarete testimoni”. Presiede il vescovo di Fidenza, mons. Ovidio Vezzoli. [...]
Il Cesena è riuscito a strappare un pareggio clamoroso al Foggia: passati in svantaggio doppio per due volte, sullo 0-2 e sull’1-3, i bianconeri hanno avuto la tenacia e la forza di continuare ad attaccare e di arrivare a due gol sporchi, ma che valgono davvero oro, soprattutto per il morale. La classifica infatti è […] [...]
Gol di Rigione su azione confusionaria in area dopo punizione di Dalmonte. Al 45′, 5 minuti di recupero, il Cesena è sul pareggio. [...]
Il Cesena si riporta ancora a un gol di distanza dal Foggia, grazie all’autogol di Gerbo, che arriva da una respinta di Guarna su tiro di Jallow, sul quale si avventa Panico, che viene anticipato dal terzino foggiano che però la mette nella sua stessa porta. 2-3 al 38′ della ripresa. [...]
Il Foggia ha segnato ancora, al 25′, con Mazzeo, che ha ricevuto palla nel mezzo spazio tra difesa e centrocampo del Cesena, ha corso palla al piede fino al gomito destro dell’area del Cesena e ha segnato un gran gol sotto al sette, con un bel sinistro. [...]
Il Cesena si riavvicina al Foggia grazie al gol di Dalmonte al 14′. L’esterno bianconeri ha raccolto una palla calciata in mezzo da Panico, e ha segnato di destro davanti a Guarna. [...]
Leave a Reply